La frase del giorno
Se vi viene il sospetto che state per morire mettetevi una scatola di fiammiferi in tasca. Che la notte sarà lunga, lunga...
Tonino Guerra
area utenti
dettaglio libro selezionato
Poesie 1993 -1996
anno 2013, 184 pagine, ISBN 978-88-7351-686-6
collana: IL VIAGGIO DEL POETA
Ripercorro passo dopo passo l'avventura di vita e di pensiero di Nino Caserta, mio padre.
Indago tra le numerose agende fitte di scritti e scelgo di scavare nel suo mondo poetico nel quale si rispecchia profondamente la sua natura contemplativa di spirito credente, con uno sguardo empatico verso gli uomini e la società. Scelgo tra gli inediti la raccolta "Poesie 1993-1996".
Nella prima parte del testo la bellezza della natura e gli affetti si fanno "canto lirico". S'intrecciano gli anni giovanili con il tempo della maturità. Gli amori rinascono nel ricordo, dove il conflitto mondiale attraversò la storia, amori dell'anima: "ed io sarò ancora nei luoghi che ho amato, con coloro che mi amano"...
Nella seconda sezione della raccolta la poesia si fa "canto sociale",
racconto storico delle vicende, dei costumi, del pensiero di quel tempo, della sua infanzia ed adolescenza, tra gli anni '20-'40 del XX secolo. Ed è un modo speciale per raccontare, in forma lieve ed appassionata, fatti e personaggi che in prosa saprebbero di passato ormai lontano. Riprendono vita i paesi dello Stretto nella prima metà del Novecento.
l'autore
Nato a Reggio Calabria nel 1921 e ivi morto nel 2009, Antonino Caserta è stato maestro elementare e figura di riferimento culturale e politico per la sua città, e in particolare per la frazione di Catona. Collaboratore di varie testate giornalistiche, saggista e autori di scritti di vario genere, ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi letterari.
dello stesso autore
altre proposte
le nostre collane