Menu

La Repubblica e i suoi pilastri: politica, società e potere nell'era digitale

ISBN 978-88-8238-498-2 / Pagine 72 / Anno 2025

A volere essere pignoli, potremmo dire che esser politico significa esser chiamato a vivere un servizio, nella propria vita ma per gli altri.
Ecco, anche questo libro racchiude un significato profondo: esser vademecum, chiaro, per quanti desiderano capirne un bel po’ di più di tutto ciò che ruota, dentro e attorno, a quel gran contenitore ch’è la politica.
E poi, bastano poche pagine per rendere evidenti quei livelli che, intrecciandosi, danno forma e contenuto alla vita di un popolo: la politica, appunto, e la società civile, gli ordini professionali e la religione, i criminali. E, naturalmente, particolare attenzione viene riservata ai poteri tradizionali nonché al potere dei media, senza scordar l’intelligenza artificiale.
Insomma, in un mondo perennemente in campagna elettorale, “La Repubblica e i suoi pilastri: politica, società e potere nell’era digitale” costituisce l’utile bussola per orientarsi fra volti, proposte, tranelli e inevitabili speranze.
€ 10,00
Domenico Sergi (Locri, 1998) è medico chirurgo, laureatosi all’università del Piemonte Orientale.
Terminati gli studi, ha intrapreso il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, iniziando a maturare esperienza sul campo, lavorando nella Continuità Assistenziale e nella Sanità Penitenziaria. Coltiva un profondo interesse per la storia contemporanea, la filosofia politica e la scrittura.
Tali passioni lo portano ad esplorare attivamente i temi sociali e politici.

Libri di Domenico Sergi