Menu

Garibaldi e Garibaldini

ISBN 978-88-8238-485-2 / Pagine 120 / Anno 2025

Lo scontro di Aspromonte del 29 agosto 1862 tra Garibaldini e Bersaglieri – che causò morti e feriti da entrambi le parti e il ferimento e l’arresto di Garibaldi e dei Garibaldini – rappresentò per l’Italia appena nata come Stato una vergogna e una svolta politica della monarchia, nel contesto del primo Risorgimento italiano. L’Italia rinacque Unita, Repubblicana e Democratica il 2 giugno 1946, realizzando così la volontà e il sogno della maggior parte dei patrioti del primo Risorgimento e di Giuseppe Mazzini.
€ 12,00
Domenico Romeo, (cl. 1967), avvocato di Siderno, è ricercatore di storia patria ed in particolare di storia calabrese. È Deputato della Deputazione di Storia Patria per la Calabria. Collabora con rivista di storia tra cui Rivista Storica Calabrese, Stauros, Studi Calabresi, Rogerius, Rivista calabrese di Storia del ‘900, nelle quali ha pubblicato vari saggi su Tommaso Campanella, sul Risorgimento in Calabria, sulla struttura del Comune in Calabria in età moderna e contemporanea. Tra le pubblicazioni: “Michele Bello Martire del Risorgimento Italiano - Vita ed opere”, AGE Ardore 1997; “Il Comune feudale in Calabria - Struttura amministrativa, giurisdizionale e difensiva tra XVII e XVIII secolo”, AGE, Ardore 2002; “Silvestra Tea Sesini - Educatrice, intellettuale, partigiana al servizio dei bisognosi”, AGE, Ardore M. 2003; “Il Socialismo nel Circondario di Gerace in Calabria - Dalle origini all’avvento del Fascismo”, AGE Ardore, 2003; “Da Sideroni a Siderno - Un Comune della Calabria nel periodo feudale”, AGE Ardore M. 2006; “La stampa periodica in Calabria tra ‘800 e ‘900 - I periodici del Circondario di Gerace”, AGE, Ardore M. 2008; “L’avvento del fascismo in Calabria - Il circondario di Gerace”, AGE, Ardore M. 2009; “Precursori dell’Unità d’Italia - I cinque martiri di Gerace”, AGE, Ardore M. 2011; “La Calabria prima e dopo l’Unità d’Italia – L’epopea garibaldina”, AGE Ardore M. 2012; “Gaetano Ruffo - Martire del Risorgimento e poeta romantico”, FPE, Locri 2015; “Tommaso Campanella - Biografia per Immagini”, AGE, Ardore M. 2015; “Stavamo Tutti al buio… Io accesi un lume - Tommaso Campanella Vita e Opere”, Città del Sole Edizioni, Reggio Calabria 2018; “La Calabria nel Regno del Sud 1943-1946 Dall’Armistizio del 1943 al Referendum del 2 giugno 1946”, Corab, Gioiosa Jonica 2021; “I discepoli di Tommaso Campanella”, Promocultura Gerace 2022; “Tommaso Campanella in Calabria”, Città del Sole Edizioni, Reggio Calabria 2023; “I cinque Martiri di Gerace”, Città del Sole Edizioni, Reggio Calabria 2024.

Libri di Domenico A. Romeo