Menu

Di gran cuore

ISBN 978-88-8238-486-9 / Pagine 192 / Anno 2025

Qual è la ragion d’essere che spinge un poeta ad allevare, come figlie devote, le parole, per giungere infine al fatale paradosso d’averle nutrite e accudite per concederle ai malvagi costumi e ai falsi ordinamenti del mondo?
Eppure, sia chiaro, di poco altro vi è certezza quanto del fatto che questa follia ha in sé tutti i caratteri della necessarietà e del bisogno…
…E se, come il poeta scrive la gente se ne frega, lui al contrario resta vigile, partecipativo, fa della sua poesia fracasso e denunzia, urlo e scuotimento.

Dalla Prefazione di Laura Bertullo
€ 15,00
Nanni Barbaro è nato ad Archi di Reggio Calabria il 10 dicembre del 1956. Scrittore autodidatta, è autore di decine di commedie brillanti in vernacolo.
Ha pubblicato una silloge poetica di intonazione civile, “Oltre il muro”, nel 1990, con la prefazione di Mons. Italo Calabrò, per i tipi della Città del Sole Edizioni, nel 2016 “Sulle sponde dello Stretto mi sono seduto e ho riso”, nel 2018 “Si cunta, si cuntau”, nel 2020 “Hopper si fermò ad Archi” e nel 2023 “Qualcuno ha lasciato la luna nel bagno”.
È stato allievo del maestro Rodolfo Chirico e ha frequentato numerosi seminari teatrali, letterari e cinematografici. Appassionato di musica, è parte della tribute band Cantando De André in qualità di cantante. Ad Archi è nato, ad Archi conta di finire i suoi giorni. Senza fretta.

Libri di Nanni Barbaro