Menu

Guida per Riggitani

ISBN 978-88-8238-478-4 / Pagine 166 / Anno 2025

Questa non è una guida turistica.
Questa è La Guida per Riggitani. Una raccolta semi-seria, storicamente informata, ma culturalmente disinibita, pensata per chi abita, ama, fugge o ritorna a Reggio.
Qui troverete risposte a domande esistenziali come:
– È nato prima il vitello o l’Italia?
– Come si passa da Artemide a Maria senza farci caso?
– E Reggio, alla fine, è più greca, bizantina o riggitana?
– Ma perché diciamo RRèggio?
– E soprattutto: com’è che una città che ha tremila anni di storia riesce a dimenticarsene?
Non portatevi l’asciugamano.
Portatevi domande, tempo e voglia di capire. Perché Reggio non si spiega in fretta, ma nessuno ve l’ha mai raccontata così.
€ 30,00
Saverio Autellitano è un visual designer, fotografo e artista digitale. Professionista reggino della comunicazione visiva, ha lavorato come direttore creativo e art-director nelle agenzie pubblicitarie in Italia e Svezia, si è occupato di videoclip musicali, cortometraggi, quotidiani e riviste, e ha collaborato con l’Università di Messina.
Già membro dell’Associazione Tecnici Pubblicitari Professionisti (TP), fa parte dell’Associazione Nazionale Fotografi Professionisti (TAU Visual). Finalista al Premio Nazionale delle Arti nel 2021, è Premio Anassilaos San Giorgio 2022 città di Reggio Calabria, e si è distinto anche per il suo impegno nell’illustrazione di pubblicazioni scientifiche, soprattutto in ambito archeologico.
Attualmente si dedica con passione alla public history e alla comunicazione visiva applicata alla ricerca scientifica. Collabora a progetti innovativi, tra i quali lo studio sulla percezione virtuale dell’arte insieme al COSPECS dell’Università di Messina, e porta in scena nei teatri la divulgazione scientifica sui Bronzi di Riace. È coautore del saggio scientifico “Dal mito alla storia, il mistero dei Bronzi di Riace” (Rubbettino, 2023), ed è fondatore del progetto MagnaGrecia3D.com

Libri di Saverio Autellitano