La frase del giorno
L’importante è che non mentiate a voi stesso. Colui che mente a se stesso e dà ascolto alla sua propria menzogna, arriva al punto che più nulla di vero riesce a distinguere né in sé né intorno a sé, e quindi finisce a non stimare né se stesso né gli altri.
Fedor Dostoevskij
area utenti
dettaglio libro selezionato
Dall'Unità d'Italia alle sfide del XXI secolo
anno 2013, 264 pagine, ISBN 978-88-7351-639-2
collana: INTELLIGENCE, SCIENZE STRATEGICHE E SICUREZZA
Disponibile anche in versione E-BOOK
Il cuore del volume consiste dell'esposizione della storia dell'intelligence italiana, dagli Stati preunitari alle ultime nomine ai vertici delle agenzie informative attuali.
I sei capitoli che compongono il testo sono corredati da schede di approfondimento su fenomeni e/o personaggi degni di nota nell'ambito dei diversi periodi di riferimento affrontati nella trattazione.
Contiene inoltre, ben 13 interviste, realizzate dall'autrice, ad illustri protagonisti dei servizi d'informazione del nostro paese: ex direttori d'intelligence, tra cui Mario Mori, ex capi di Stato Maggiore e generali d'Armata, come Vincenzo Camporini, e infine politici ed esperti internazionali d'intelligence, Carlo Jean e Giuseppe De Lutiis in primis.
€17,00
l'autore
Antonella Colonna Vilasi è presidente del Centro Studi sull'intelligence (UNI). Collabora con numerose riviste scientifiche, nelle quali pubblica articoli su intelligence e sicurezza. Insegna intelligence in numerose agenzie ed università. E' professore ordinario americano e visiting professor di intelligence a Atene, Bucarest, Londra, Madrid, Malta, Parigi e Tirana.
Tra gli altri, ha di recente pubblicato: Manuale di intelligence (Città del Sole, 2011); Islam tra pace e guerra (Citta del Sole 2011), Mafie. Origini e sviluppo del fenomeno mafioso (Dissensi, 2012) e Vita romanzata di Luigi Durand de la Penne (Neftasia 2012).
dello stesso autore
altre proposte
le nostre collane