La frase del giorno
Se vi viene il sospetto che state per morire mettetevi una scatola di fiammiferi in tasca. Che la notte sarà lunga, lunga...
Tonino Guerra
area utenti
dettaglio libro selezionato
anno 2012, 80 pagine, ISBN 978-88-7351-589-0
collana: CANTIERI POETICI
Suor Carolina Iavazzo è nata ad Aversa, ma ha trascorsi molti anni ancora più a Sud, tra Calabria e Sicilia. Questi luoghi geografici, vissuti con intensa passione per l’uomo, in particolare per gli ultimi, abbracciano un tempo che va dal lontano 1985 al recente 2006, diventano luoghi dell’anima ben presenti e rappresentati nel libro. La sua storia in alcuni tratti, sembra impressa col sigillo del fuoco. Tre luoghi cardine: Crotone, Brancaccio di Palermo e Bosco di Bovalino. Collaboratrice di Don Pino Puglisi, vive il dramma del suo omicidio il 15 settembre 1993 e in seguito viene chiamata in Calabria dal vescovo di Locri-Gerace, Mons. Bregantini, conosciuto anni prima a Crotone. La giornalista Ida Nucera scrive: "Ogni vicenda umana è impregnata di terra e colorata di cielo, quella di suor Carolina ha tonalità intense, è impastata di passione e speranza, è saldamente ancorata alla promessa colta in quel testimone insanguinato che l’ha resa donna di scelte e coraggio, ma anche e soprattutto di grande sensibilità". Nella sua prefazione Rita Borsellino ricorda: "Ho letto questa raccolta di poesie in un momento in cui lo sconforto e la disperazione avevano preso il sopravvento sulla mia voglia di lottare, su quelle certezze che avevano illuminato la mia vita, in questo anno trascorso dalla morte di mio fratello.
Sentivo di aver toccato il fondo e avevo chiesto ancora una volta a Dio un segno che mi desse la forza per andare avanti e continuare a lottare. In quello stesso momento suor Carolina è venuta a trovarmi e mi ha affidato queste poesie perché li leggessi...".
l'autore
Suor Carolina Iavazzo, originaria di Aversa (CE), dopo aver conseguito la Laurea in Pedagogia e in Scienze religiose, ha svolto attività di animazione giovanile nelle parrocchie. E' stata collaboratrice diretta di Padre Pino Puglisi e responsabile del Centro "Padre Nostro" nel quartiere Brancaccio di Palermo. Attualmente vive nella Locride, impegnata nella Fraternità Buon Samaritano che, sorta undici anni fa come esperienza di condivisione con i più poveri e i
" feriti ", si propone di offrire consolazione e speranza lottando contro le ingiustizie e i soprusi.
altre proposte
le nostre collane