La frase del giorno
Se fossi costretto a rinunciare al mio dilettantismo, è nell'urlo che vorrei specializzarmi.
Emile M. Cioran
area utenti
dettaglio libro selezionato
Della progettualità di Edoardo Mollica
anno 2012, 264 pagine, ISBN 978-88-7351-547-0
collana: ANTROPOLOGIA E VIOLENZA
Uno spaccato dell'attuale situazione economico-sociale della Calabria, e dell'Aspromonte in particolare, attraverso la storia di una coppia apparentemente normale, personaggi emblematici di un racconto-saggio che aiuta a comprendere un territorio ancora oggi conosciuto come "terra del male". La regione dove sorge la "mala pianta" della 'ndrangheta, attraverso un'attenta analisi, può riqualificarsi come contesto ricco di opportunità. L'autore, in particolare, si sofferma sulla provincia reggina e indica come risorse alcune produzioni specifiche, quali il bergamotto e la sua essenza che godono di molteplici applicazioni, ispirandosi nelle sue riflessioni al pensiero e ai progetti del fratello Edoardo Mollica, docente di Architettura recentemente scomparso che impegnò la sua vita a favore dello sviluppo della sua vita.
l'autore
Amilcare Mollica è nato a Bova Marina (RC) nel 1951.
Laureatosi in Legge presso l'Università di Messina, si trasferisce a Milano per esercitare la pratica forense. Diviene consulente legale della Confcommercio, della Formaper, di varie associazioni di categoria quale, l'Associazione dei Pianificatori di Milano e Lombardia nonchè consulente della federazione romana, e di varie società di capitali, ricopre la carica di sindaco nel Colleggio Sindacale dell'Ospedale Regina Elena. Attualmente è residente a Milano, dove svolge l'attività di libero professionista. A breve si trasferisce in Calabria per dirigere l'associazione pro-fondazione "Edoardo Mollica".
altre proposte
le nostre collane