La frase del giorno
L’importante è che non mentiate a voi stesso. Colui che mente a se stesso e dà ascolto alla sua propria menzogna, arriva al punto che più nulla di vero riesce a distinguere né in sé né intorno a sé, e quindi finisce a non stimare né se stesso né gli altri.
Fedor Dostoevskij
area utenti
dettaglio libro selezionato
La Rivolta: documenti parlamentari
anno 2011, 132 pagine, ISBN 978-88-7351-412-1
collana: I TEMPI DELLA STORIA
Si è creduto, sino ad oggi, che il "pacchetto Colombo"consistesse nella risposta propositiva del Governo, presieduto da Emilio Colombo, per sedare la rivolta di Reggio Calabria; in realtà i provvedimenti inseriti nel "pacchetto" facevano parte di una serie di interventi già previsti dalla Cassa per il Mezzogiono. Negli anni '50 e '60 infatti si stabilì di favorire lo sviluppo del Sud attraverso ingenti investimenti per la creazione di grandi complessi industriali e infrastrutture che avrebbero poi dovuto produrre ricchezze a tutto il territorio circostante. Come dire che quella che finì col rivelarsi una "bufala" era a sua volta figlia di una "bufala" ancora più consistente...
l'autore
Giuseppe Cantarella è il Presidente della Commissione Toponomastica del Comune di Reggio Calabria. È docente di Geografia del Turismo presso l’Istituto Tecnico Economico “Raffaele Piria” della città. È il Presidente dell’Associazione Culturale Sbarre Centro Documentazione. Giornalista pubblicista, da oltre 30 anni si occupa di ricerca storica cittadina. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, fra cui, sempre per Città del Sole Edizioni, ricordiamo: “Sbarre, quelle antiche pietre” (2011), “Il pacchetto Colombo” (2011), “L’Ente edilizio a Reggio Calabria” (2014), “Il Poeta Balia” (2014).
dello stesso autore
altre proposte
le nostre collane