La frase del giorno
L’importante è che non mentiate a voi stesso. Colui che mente a se stesso e dà ascolto alla sua propria menzogna, arriva al punto che più nulla di vero riesce a distinguere né in sé né intorno a sé, e quindi finisce a non stimare né se stesso né gli altri.
Fedor Dostoevskij
area utenti
dettaglio libro selezionato
Antiche ricette siciliane
anno 2011, 192 pagine, ISBN 978-88-7351-454-1
collana: FUORI COLLANA
Questo non vuole essere il classico libro di ricette siciliane, ma un tuffo nel passato, un chiudere gli occhi per entrare, camminando sulla punta dei piedi del ricordo, nella cucina di un tempo di Nonna Fili: una cucina casalinga, dove quotidianamente si preparavamo piatti ricchi e piatti poveri, per i giorni di magro e per quelli grassi, per feste comandate e per giornate solitarie; un mondo di saggezza e abilità, dove le conoscenze gastronomiche erano tramandate di generazione in generazione solo oralmente, e in cui ogni gesto e ogni dose erano scritti nella memoria della famiglia.
€10,00
l'autore
Nata a Catania, imprenditrice, ha iniziato e svolto la professione di arredatrice d'interni ed antiquaria nella città di Verona. Rientrata nella città di origine, ha curato aziende di famiglia.
Le sue grandi passioni sono la cucina, la storia della Sicilia, la lettura e le tradizioni familiari.
dello stesso autore
altre proposte
le nostre collane