La frase del giorno
L’importante è che non mentiate a voi stesso. Colui che mente a se stesso e dà ascolto alla sua propria menzogna, arriva al punto che più nulla di vero riesce a distinguere né in sé né intorno a sé, e quindi finisce a non stimare né se stesso né gli altri.
Fedor Dostoevskij
area utenti
dettaglio libro selezionato
per l'analisi quantitativa del diritto
anno 2011, 80 pagine, ISBN 978-88-7351-432-9
collana: DIRITTO E MATEMATICA
Come si crea il valore giuridico? La creazione del valore giuridico segue leggi e proporzioni matematiche? Qual è il senso logico e pratico del processo di creazione del valore giuridico? Come risolvere i conflitti giuridici in maniera oggettiva e trasparente, pur nella garanzia di un margine di apprezzamento discrezionale per ogni titolare di un potere?
Sono queste alcune domande cui si intende fornire risposta nella presente pubblicazione che introduce un modello quantitativo di teoria generale del diritto.
l'autore
Avvocato, dottore in ricerca in Nuova Sistematica del Diritto civile, Diritto Privato comunitario e Teoria dell'interpretazione, specializzato in Professioni legali e Cultore della Materia in Diritto Privato. E' Esperto giuridico-legale del Consiglio Regionale della Calabria, ha ricoperto l'incarico di Responsabile della Struttura ausiliaria del Dipartimento Cultura della Regione Calabria. Ha pubblicato, tra l'altro, due monografie sull'analisi assiologica in chiave economica dell'ingiustizia del danno e sull'analisi economica della responsabilità contrattuale.
altre proposte
le nostre collane