La frase del giorno
L’importante è che non mentiate a voi stesso. Colui che mente a se stesso e dà ascolto alla sua propria menzogna, arriva al punto che più nulla di vero riesce a distinguere né in sé né intorno a sé, e quindi finisce a non stimare né se stesso né gli altri.
Fedor Dostoevskij
area utenti
dettaglio libro selezionato
Il manoscritto del giudice
anno 2020, 240 pagine, ISBN 978-88-8238-209-4
collana: LA VITA NARRATA
In “Indagine su un burattinaio” il racconto si dipana attraverso una serie di vicende nelle quali trovano posto latifondisti ladroni, vescovi e magistrati accomunati da vizi privati nascosti dalle pubbliche virtù, sgherri, escort, professori che impongono codici di abbigliamento discinti alle stagiste, ai quali fa da contraltare l’umanità recuperata nella comunità di accoglienza guidata da un sacerdote sandinista, fra Kuros, un prete a metà tra Zenone, il protagonista de L’opera al nero di Marguerite Yourcenar, e il vescovo di San Salvador, Oscar Romero, ucciso proprio mentre diceva messa in un ospedale, mentre sollevava l’ostia consacrata. Dopo una serie di colpi di scena, la macchina della giustizia si mette finalmente in moto, restituisce dignità alle vittime e smaschera i complotti dei potenti.
È un racconto leggero, un thriller sociale che si legge tutto d’un fiato, in cui la caratura grottesca dei personaggi rende la narrazione più gustosa. Al fondo c’è questa concezione della centralità della giustizia come unico argine possibile per «imbrigliare il Leviatano». Una giustizia che si prostituisce ai potenti e che apre ferite spaventose nella carne viva delle vittime del potere. Una giustizia che interviene per risanare le ferite, per riparare i torti, per liberare i deboli dal giogo dei potenti.
Dalla Postfazione di Domenico Gallo
l'autore
Roberto Oliveri del Castillo è nato a Napoli il 5 maggio 1965.
Magistrato dal 1991, dopo aver lavorato presso i distretti giudiziari di Napoli, Reggio Calabria e Potenza, dal 2000 opera nel distretto di Bari.
Ha pubblicato per i tipi di Città del Sole Edizioni, nel 2014, Frammenti di storie semplici.
dello stesso autore
altre proposte
Dal frutto al mito - Il bergamotto di Reggio ...
René Bazin (introduzione e traduzione di Anne-Christine Faitrop-Porta)
le nostre collane