La frase del giorno
Se vi viene il sospetto che state per morire mettetevi una scatola di fiammiferi in tasca. Che la notte sarà lunga, lunga...
Tonino Guerra
area utenti
dettaglio libro selezionato
anno 2014, 136 pagine, ISBN 978-88-7351-803-7
collana: FUORI COLLANA
Nino Stillitano è uno di quei comunisti puri, venuti dalla gente, avvicinati all’impegno politico dalla crudezza della guerra e dalla forte volontà di contribuire personalmente a quel mutamento necessario, oltre che etico e non più differibile, in un’Europa lacerata dalle follie dei regimi, squassata dalle bombe, e ancora sporca del sangue di tanti giovani le cui vite erano state sacrificate sull’altare dell’ideologia. Figlio dell’Aspromonte e della dignità che soltanto la selvaggia durezza della montagna calabrese può infondere, lontano dalle utopie, autentico e concreto come solo chi ha vissuto i tristi anni della guerra può essere, Nino scelse subito da che parte stare e, dopo gli anni della guerra può essere, Nino scelse subito da che parte stare e, dopo gli anni della lotta partigiana vissuti combattendo contro i nazisti in Albania, tornando al suo paese, decise senza indugio di impegnarsi nella politica locale.
l'autore
Antonino Stillittano è nato a Fossato di Montebello Jonico (RC) il 16-2-1919. Partigiano, militante e dirigente comunista, ha ricoperto vari incarichi direttivi nel PCI a livello provinciale e regionale. E' stato Consigliere Comunale a Montebello Jonico e Rosarno. Nel 1970 capolista alle elezioni comunali di Reggio Calabria, una volta eletto ha ricoperto il ruolo di capogruppo fino al 1975. Consigliere Provinciale per Quindici anni. E' stato vicepresidente e presidente f.f. del CO.RE.CO. per dieci anni.
dello stesso autore
altre proposte
le nostre collane