La frase del giorno
Se vi viene il sospetto che state per morire mettetevi una scatola di fiammiferi in tasca. Che la notte sarà lunga, lunga...
Tonino Guerra
area utenti
dettaglio libro selezionato
(a cura di) Maria Grazia Buffon
Il pensiero permanente di Edoardo Mollica quale guida per l'affermazione di una politica per lo sviluppo della Calabria
anno 2014, 304 pagine, ISBN 978-88-7351-735-1
collana: LEGGERE IL TERRITORIO
L’idea di costruire uno strumento che potesse ricordare in maniera concreta e diretta l’impegno scientifico, culturale e civile che il professore Edoardo Mollica ha profuso per affermare una nuova politica di sviluppo per il territorio calabrese è maturata subito dopo la sua prematura scomparsa su input del fratello, Amilcare, e un gruppo di allievi, collaboratori e amici che hanno inteso conservare i preziosi insegnamenti del “Professore” e che questi fossero oggetto di maggiore divulgazione e attuazione.
È su questa idea e con questi obiettivi che è nata l’Associazione pro-fondazione Edoardo Mollica, di cui questo lavoro rappresenta la prima uscita editoriale.
Il “Libro di Edoardo Mollica” è una raccolta ragionata e organizzata dei suoi principali scritti, autentici e originali, e vuole essere lo strumento per divulgare il “pensiero permanente” che ha animato la sua attività di ricerca. Pensiero e attività che costituiscono una opportunità, soprattutto per le nuove generazioni, per scoprire e riscoprire i giacimenti e le potenzialità che il nostro territorio custodisce, le nuovi professioni verso cui sarebbe opportuno investire e il metodo con cui si dovrebbero approcciare le problematiche territoriali.
l'autore
Maria Grazia Buffon Socio fondatore dell’Associazione “Pro-Fondazione Edoardo Mollica”, Architetto, dottore di Ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali. Con il prof. E. Mollica, ha svolto, presso il Dipartimento PAU dell’Università di Reggio Calabria, attività di ricerca applicata al territorio sulle tematiche della conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-culturale e ambientale, lo sviluppo locale, la valorizzazione del paesaggio e la valutazione ambientale strategica; è stata coordinatrice della sezione tematica di ricerca “Sviluppo Locale ed Emersione” del LaborEst, esperto junior presso il CERERE e Direttore Tecnico del Gal Vate. (…)
altre proposte
le nostre collane