La frase del giorno
Se fossi costretto a rinunciare al mio dilettantismo, è nell'urlo che vorrei specializzarmi.
Emile M. Cioran
area utenti
dettaglio libro selezionato
...per parlare di anni '70
anno 2013, 224 pagine, ISBN 978-88-7351-654-5
collana: FUORI COLLANA
Un’opera sulla musica degli anni Settanta ricostruiti attraverso i dischi. Anni Settanta visti e vissuti da appassionati di musica e collezionisti di vecchi vinili. Descritti dalle note di soli trenta LP, che più degli altri l’autore ha ascoltato e apprezzato. Solo vinili italiani, perché questi da sempre risultano più confacenti ai gusti dell’autore, amante del rock made in Italy e della nostra canzone d’autore. Dire “solo trenta dischi” può sembrare poco… Tuttavia “solo trenta dischi” potrebbero già essere sufficienti a ricostruire una storia. Che è personale ma, ne siamo certi, comune anche a tanta altra gente…
l'autore
Domenico Giordano è nato a Novara nel 1962, ma i casi della vita lo conducono fin da giovanissimo a Reggio Calabria, la città in cui oggi vive e lavora. Si è laureato in “Scienze Politiche” presso l’Università di Messina nel ’93 con una tesi sui movimenti politici extraparlamentari di sinistra in Italia fra il ’68 e il ’73. Ha collaborato con numerose emittenti private di RC e dintorni e le sue critiche musicali sono state pubblicate da diverse riviste (“L’Avvenire di Calabria”, “Anni Sessanta”, “Parallelo 38”, “Troll”).
Nel dicembre del 2011 ha pubblicato, per questi tipi, l’opera “Tutte le frequenze occupate”, sulle radio libere reggine periodo ’70- ’80 del secolo scorso, realizzata insieme a Lucio Decaria. Nel luglio del 2013, sempre per questi tipi, è seguita una seconda pubblicazione, “30 dischi italiani …per parlare di anni settanta”.
altre proposte
le nostre collane