La frase del giorno
L’importante è che non mentiate a voi stesso. Colui che mente a se stesso e dà ascolto alla sua propria menzogna, arriva al punto che più nulla di vero riesce a distinguere né in sé né intorno a sé, e quindi finisce a non stimare né se stesso né gli altri.
Fedor Dostoevskij
area utenti
dettaglio libro selezionato
Italo Falcomatà, il primo dei cittadini.
anno 2012, 118 pagine, ISBN 978-88-7351-615-6
collana: I QUADERNI DELLA FONDAZIONE FALCOMATà
Una raccolta di scritti in memoria di Italo Falcomatà. Figure rappresentative della politica, delle Istituzioni ecclesiastiche, della cultura firmano i contributi. Tra questi: Sergio Abramo, Franco Arcidiaco, Alessandro Bianchi, Rodolfo Chirico, Mario De Tommasi, Piero Fassino, Francesco Manganaro, Vittorio Mondello, Nino Musarella, Demetrio Naccari Carlizzi, Constanza Pera, Giuseppe Raffa, Bruno Restuccia, Isaia Sales, Vincenzo Sibilio, Pino Toscano.
Il volume, fortemente voluto dalla Fondazione presieduta dalla moglie Rosetta Neto Falcomatà, traccia un percorso, attraverso le tante testimonianze raccolte, dell’opera politica del sindaco della Primavera reggina, e soprattutto rinnova il ricordo del suo impegno per il riscatto della città. Il suo messaggio umano e civile viene ricordato e riattualizzato dalle parole di chi l’ha conosciuto e apprezzato e viene ancora una volta affidato all’opera della Fondazione che porta il suo nome che, in questi dieci anni, ha svolto una meritevole attività nel campo della diffusione della legalità e della cultura, contrassegnando la vita sociale della città.
altre proposte
le nostre collane