La frase del giorno
L’importante è che non mentiate a voi stesso. Colui che mente a se stesso e dà ascolto alla sua propria menzogna, arriva al punto che più nulla di vero riesce a distinguere né in sé né intorno a sé, e quindi finisce a non stimare né se stesso né gli altri.
Fedor Dostoevskij
area utenti
dettaglio libro selezionato
Suggerimenti per studiare la Calabria
anno 2010, 150 pagine, ISBN 978-88-7351-368-1
collana: QUESTA TERRA è LA MIA TERRA
Il misterioso fascino della Calabria non risiede nella vistosa monumentalità, ma nell'intensa armonia dei suoi infiniti volti. Chi vi accosta per interrogarla ed operare in essa deve acquisire la semplicità della natura, l'umiltà del sapiente e la delicatezza dell'orefice: pertanto ha bisogno, preliminarmente, di studio attento e rispettoso.
Alcuni intellettuali reggini hanno voluto offrire in questo volume, ciascuno secondo le sue conoscenze e il suo linguaggio, informazioni semplificazioni, pratici consigli, considerazioni e stimoli, per chi vuole avviarsi in alcuni degli innumerevoli cammini che portano dalla superficialità dannosa dell'ignoranza all'esperienza consapevole e benefica, per amore della terra di Calabria. Il volume è curato dal prof. Domenico Minuto e contiene gli interventi di: Francesco Arillotta, Enzo D'Agostino, G. Paolo Manfredini, Antonella Cinzia Marra, Domenico Minuto, Giacomo Oliva, Alfonso Picone Chiodo, Angelo Vecchio Ruggeri, Sebastiano Maria Venoso.
altre proposte
le nostre collane