La frase del giorno
Nell'ombra di un uomo che cammina al sole ci sono più enigmi che in tutte le religioni passate, presenti e future.
Giorgio De Chirico
area utenti
dettaglio libro selezionato
anno 2019, 24 pagine, ISBN 978-88-8238-117-2
collana: LA VITA NARRATA
Un figlio che non ricorda l’odore di sua madre, la quale ama di un amore disobbediente e custodisce una foto che cela una storia, dura come il cuore di nonna Ferrina e calda e rugosa come la lingua di Prugna. “Ci sono storie che meritano di essere raccontate” e, dopo un lungo vagare, trovano la loro strada.
“È il miracolo dell’attimo - afferma Edouard Boubat - a salvarci quando il tempo ci opprime” e Francesco Idotta coglie quell’attimo, con la gentilezza di un cielo sereno e con lo sguardo profondo di un adulto bambino, e lascia che l’alba sorga nuovamente tra le vette dei monti, le nuvole tornino a correre nel cielo e un ragazzino ritrovi la gioia di rotolarsi sui prati col proprio cane.
l'autore
Francesco Idotta insegna Filosofia e Storia nei Licei, è dottore di ricerca in Filologia presso l’Università statale di Madrid. Ha pubblicato i saggi: “Ovunque è un Altrove” (2017); “La lingua dell’Altro” (2011); “Rotte Mediterranee” (2009); “Hermann Hesse. L’estetica del tentativo” (2004). Tra le opere di narrativa: “Il Luogo dei Luoghi” (2006) e “Cercami quando finirà l’inverno” (2019) e libri per bambini, tra i quali “Il desiderio del Camaleonte” (2013). Ha curato la trasposizione in Italiano contemporaneo de “La Città del Sole” di Tommaso Campanella (2012) e la traduzione dallo spagnolo delle liriche del poeta basco Jabier Delgado, raccolte nel volume “Lasciami cadere” (2016).
Ha scritto numerosi articoli per riviste italiane e straniere.
dello stesso autore
le nostre collane