La frase del giorno
Se vi viene il sospetto che state per morire mettetevi una scatola di fiammiferi in tasca. Che la notte sarà lunga, lunga...
Tonino Guerra
area utenti
dettaglio libro selezionato
Fiabe e Filastrocche
anno 2005, 157 pagine, ISBN 88-7351-077-9
collana: MUTHOS
"Raccontare fiabe è una follia, che permette di raggiungere la lontana terra del mattino. Il luogo in cui la solitudine decanta e diventa parola".
Le fiabe di Francesco Idotta sono pensate e scritte per i bambini e, con le belle illustrazioni di Santina Parente, accompagnano il piccolo lettore in quel viaggio in cui la parola apre la porta alla fantasia."Leggere fiabe è saggio. Porta a sè la terra del mattino e trasforma la parola in silenzio".
l'autore
Francesco Idotta insegna Filosofia e Storia nei Licei, è dottore di ricerca in Filologia presso l’Università statale di Madrid. Ha pubblicato i saggi: “Ovunque è un Altrove” (2017); “La lingua dell’Altro” (2011); “Rotte Mediterranee” (2009); “Hermann Hesse. L’estetica del tentativo” (2004). Tra le opere di narrativa: “Il Luogo dei Luoghi” (2006) e “Cercami quando finirà l’inverno” (2019) e libri per bambini, tra i quali “Il desiderio del Camaleonte” (2013). Ha curato la trasposizione in Italiano contemporaneo de “La Città del Sole” di Tommaso Campanella (2012) e la traduzione dallo spagnolo delle liriche del poeta basco Jabier Delgado, raccolte nel volume “Lasciami cadere” (2016).
Ha scritto numerosi articoli per riviste italiane e straniere.
dello stesso autore
le nostre collane