Menu
Torino: presentazione
15 dicembre 2010
Torino: presentazione \"Lo schermo trema\"
Giovedì 16 dicembre, alle ore 19,00, in occasione della IV edizione di "Un giorno al cinema", che si terrà ad ingresso libero presso il multisala "Romano" di Torino (Galleria Subalpina - Piazza Castello),…
Leggi tutto
Messina: presentazione del libro di Mario La Cava
06 dicembre 2010
Messina: presentazione del libro di Mario La Cava
Presentazione del libro Corrispondenze dal Sud Italia di Mario La Cava (a cura di Gaetano Briguglio) 
Leggi tutto
Più libri più liberi 2010
04 dicembre 2010
Più libri più liberi 2010
PIU\' LIBRI PIU\' LIBERI
Leggi tutto
Presentazione
03 dicembre 2010
Presentazione \"La penna e la voce\" di I. Falcomatà
Venerdì 3 dicembre 2010 alle ore 18.00 - Sala delle Conferenze Provincia di Reggio Calabria
Leggi tutto
Presentazione
18 novembre 2010
Presentazione \"Pentidattilo tra storia e ricordi\" di Nando Tropea
Giovedì 18 novembre alle ore 16.30, presso la Biblioteca della Provincia di Reggio Calabria, la Fondazione "Italo Falcomatà" incontra Nando Tropea, autore del libro Pentidattilo tra storia e…
Leggi tutto
Oggi al circolo culturale Hp
17 novembre 2010
Oggi al circolo culturale Hp \"Avvelenati\"
Oggi al Modì (Reggio Calabria) ore 20.30 
Leggi tutto
Il rospo nel pozzo di Giulia Di Marco
02 novembre 2010
Il rospo nel pozzo di Giulia Di Marco

Si svolgerà giovedì 4 novembre alle ore 17.30 presso l’Università per Stranieri “D. Alighieri” di Reggio Calabria la presentazione del libro Il rospo nel pozzo di Giulia Di…

Leggi tutto
Lamezia: presentazione
30 ottobre 2010
Lamezia: presentazione \"Avvelenati\"
Si svolgerà il 30 ottobre alle ore 18.00 alla libreria Tavella di Lamezia Terme la presentazione del libro "Avvelenati" di Giuseppe Baldessarro e Manuela Iatì. Saranno presenti gli…
Leggi tutto
Ottobre piovono libri 2010
28 ottobre 2010
Ottobre piovono libri 2010
Ottobre piovono libri 2010 Tutti gli appuntamenti della Città del Sole Edizioni
Leggi tutto
Appuntamenti di Avvelenati
22 ottobre 2010
Appuntamenti di Avvelenati
La vicenda delle navi dei veleni è ancora aperta, rinfocolata dalle notizie degli ultimi giorni, secondo cui dalle recenti mappature effettuate dalla Direzione Marittima di Reggio Calabria emergerebbe che nei mari calabresi e della Basilicata ci sarebbero più di 40 navi sospette, di…
Leggi tutto