Menu

Ritratti in piedi nel Novecento calabrese

ISBN 978-88-8238-006-9 / Pagine 184 / Anno 2017

Un cantastorie: Otello Profazio; uno scrittore: Saverio Strati; uno storico: Rosario Villari. E infine - in una densa “appendice” non priva di autoironia - un insegnante di storia e filosofia, l’autore di questi godibili ritratti. Quattro uomini di Calabria che hanno attraversato il secolo scorso, incrociando i fili delle loro vite alla passione civile, in modalità artistica o con l’ impegno politico.
Il rigore storico e filologico di queste biografie è stemperato dalla vividezza dello stile, dal gusto per l’aneddotica di classe che dona profondità ai personaggi. Riaffiora, pagina dopo pagina, un mondo in parte scomparso. La penna di Giuseppe Tripodi ci regala anche delicati sfondi paesaggistici, immersi nel flusso di una quotidianità mai banale. Gli aneddoti si intrecciano con le riflessioni ironiche, in armonia con la precisione del contesto storico e sociale nel quale si muovono i protagonisti.
Frammenti di esistenze esemplari che non tralasciano una visione universale delle vicende raccontate.
€ 13,00
Giuseppe Tripodi è nato a Condofuri (Reggio Calabria) l’1 settembre 1949. Dopo aver compiuto studi letterari all’Università di Messina e giuridici a «La Sapienza» di Roma, ha insegnato filosofia e storia nei licei ed ha esercitato per più di vent’anni la professione di avvocato civilista.
Ha scritto saggi per “Quaderni Cistercensi”, “Belfagor”, “Quaderni di storia”, “Calabria letteraria”.
Ha pubblicato: “Straci”, Soveria Mannelli 2007; “Cola Ierofani”, Reggio Calabria 2014; “Il Meteco e il Redivivo”, Sensibili alle foglie, 2015; “Ritratti in piedi nel Novecento calabrese”, Reggio Calabria 2017; “Catalogo della casa di Gianni”, Roma 2019. Vive a Tivoli (Roma) dal 1981.

Libri di Giuseppe Tripodi