Menu

Volando s'impara

ISBN 978-88-8238-460-9 / Pagine 136 / Anno 2025

Anaya, Bantù e Pasco vivono in una città distratta e caotica, nella quale lottano per affermare i rispettivi desideri e la loro diversità. Anaya è una bambina immigrata, che rimpiange le braccia della nonna e cerca compagnia nella sua immagine riflessa in uno specchio; Bantù è uno studente somalo che si mantiene vendendo collanine; Pasco è un pipistrello con il sonar fuori uso e gli occhi a caramella. Si incontreranno casualmente e la loro amicizia sconfiggerà pregiudizi e violenze; affronteranno cadute, ma sapranno rialzarsi e continuare a fare voli spettacolari. Scopriranno che il coraggio di volare regala scoperte sorprendenti. Il libro è munito di schede di lettura e di una breve guida per la pratica del Debate con i ragazzi.
€ 15,00
Francesco Idotta è scrittore e insegna Filosofia e Storia nei Licei; già docente di Filosofia nel Corso di A.F.D. e di Lingua Italiana presso l’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria; PhD in Filologia presso l’Università Statale di Madrid.
Tra le sue pubblicazioni: “Nella terra di Nessuno. Carteggio dall’ignoto sulle Sinfonie di Gustav Mahle”r (con Andrea Francesco Calabrese) (2023); “Lo chiederò a Neil Young” (2022) romanzo vincitore del premio Fortuna; “Alvaro e Belmoro nel dedalo tantalico. Una lettura surrealista”. (Con Maria Grazia Sfameni) (2019); “Allegria” (2019); “Cercami quando finirà l’inverno” (2018); “Ovunque è un Altrove. Vagabondaggi e viaggi” (2017); “Educare per Crescere. Il viaggio del Camaleonte” (con Eva Gerace) (2015); “Il desiderio del Camaleonte” (2013); “La lingua dell’Altro. Il problema del dialetto nell’apprendimento scolastico” (2011); “Rotte Mediterranee. Dal mare sopraggiunge l’Altro, messaggero di novità” (2009); “Abadir ”– poesie (2006). Ha curato la traduzione dallo spagnolo delle liriche del poeta basco Jabier Delgado, raccolte nel volume “Lasciami cadere” (2016) vincitore del Premio Farina per la traduzione.
Ha scritto numerosi articoli per riviste italiane e straniere sull’emigrazione dei bambini italiani negli Stati Uniti tra Otto e Novecento e sulla letteratura italo-americana, temi sui quali ha condotto una ricerca pluriennale presso l’università statale di Madrid. Collabora con varie riviste tra le quali “Leggere Tutti” e “Articoli liberi”.
Cura il blog “La bottega del tentativo” http://labottegadeltentativo.blogspot.com

Libri di Francesco Idotta