Menu

Vista mare e altri sogni

ISBN 978-88-7351-961-4 / Pagine 136 / Anno 2016

Ci sono storie che nascono dai luoghi. I luoghi parlano, “non a tutti, solo a chi è capace di ascoltare. E non parlano sempre. Parlano solo in periodi particolari, quando i profumi si mescolano ai colori, e la sera si arrende alla notte”...
Ci sono storie che nascono dalle cose. “Le cose, si sa, hanno un’anima, alcune hanno più anima di altre”.
E poi ci sono storie che nascono dalle persone; volti, sguardi, vite sbagliate, subite, talvolta solo interpretate.
I racconti di Mario Alberti sono lo scrigno prezioso di percorsi e ricordi, declinati nell’alfabeto emozionale dell’inclusione e dell’attenzione verso gli Altri, i diversi, i reietti, costruiti con intensità e partecipazione, tenendo come sottotraccia il “sasso dei ricordi”, potente segno di appartenenza e radici.
Le sue storie raccontano il suo modo di stare al mondo, la sua scelta quotidiana di come farlo e con chi. Raccontano di impegno, passione, ascolto e pazienza nel fissare e catalogare immagini, situazioni, suggestioni, parole.
Proiettate verso il futuro, travalicano, coraggiose, l’esile “orizzonte dei sognatori”.
€ 10,00
Mario Alberti è nato a Melito Porto Salvo il 6 febbraio 1961. È obiettore di coscienza, educatore professionale, counselor, formatore, coordinatore e supervisore di servizi di cure domiciliari. Rappresentante legale di una cooperativa sociale radicata nel cuore della Jonica, a Marina di Gioiosa, che si occupa di cure domiciliari sociali e sanitarie. Componente della direzione regionale Lega Coop Calabria. Lettore appassionato, viaggiatore solitario per borghi e luoghi abbandonati, fotografo improvvisato. Questa è la sua seconda fatica letteraria dopo “Vista mare ed altri Sogni” (Città del Sole Edizioni, 2016). Il vento, benevolo, ha dettato le nuove storie e le parole. La fantasia ha fatto il resto.

Libri di Mario Alberti