Menu

Tradizioni e credenze popolari calabresi

ISBN 978-88-7351-624-8 / Pagine 152 / Anno 2013

Le tradizioni popolari sono la manifestazione dello spirito di un'etnia, ne rivelano la sua identità culturale. Feste e celebrazioni sono anche momenti di unione ed aggregazione collettiva: miti e leggende, cronache straordinarie e personaggi eccezionali sono testimonianze di ricordi lontani e costituiscono attestazioni singolari di fantasie e desideri inconsci. Tali originali memorie, oltre a rappresentare antiche reminiscenze, riflettono il patrimonio di "conoscenze" comuni di un popolo: ciò che ne crea l'unione più istintiva, l'apparenza ad un uguale visione del creato.
€ 10,00
Egle Greco, nata a Reggio Calabria, è laureata in Lettere presso l\'Università di Messina, e in Lingua e cultura italiana in situazioni di contatto, presso l\'Università per Stranieri di Perugia. Ha già pubblicato \"La donna dei \'Miti\' di Luigi Pirandello\" sulla rivista letteraria \"Campi immaginabili\", e \"I primi romanzi di Antonio Fogazzaro\".

Libri di Egle Greco