Menu

Sparai di lu pedi

ISBN 978-88-7351-367-4 / Pagine 96 / Anno 2010

Un libretto-mosaico l'opera di Pietro Borrello dalle piccole tessere d'oro, capaci di disegnare un'opera d'insieme che piace e si fa ammirare, un documento vivo di esperienza umana che si avvale di registri compositivi diversi e temi che svolgono il filo della memoria, senza rumore, ne riannodano i lembi strappati dal tempo e rivitalizzano, quasi a toccarli con le dita, i colori e i disegni e gli amori e le storie di uomini e di cose, con una tecnica chiaroscurale delicatissima, che diventa architettura di una mente pensante e di un poeta-educatore.
€ 10,00
Pietro Borrello è nato a Bova (RC) l\'11 agosto del 1922. Ha frequentato il cabile Vescovo, Mons Giuseppe Cognata, ebbe la provvidenziale lungimiranza di istituire a pro dei giovani amanti dello studio.
Conseguita la maturità magistrale, cominciò a insegnare nel 1944 nella sede rurale di \"Cavalli\" di Bova, poi in diversi comuni della provincia di Rovigo, quindi di nuovo a Bova fino al 1971 ed infine a Bova Marina, dove si era trasferito per motivi di salute e dove tuttora risiede. In quest\'ultima sede fu più volte collaboratore vicario del Direttore Didattico e, nel settembre 1985, andò in pensione ricevendo la medaglia d\'oro al merito educativo. Oratore brillante, fu apprezzato sindacalista nel SINASCEL, consigliere comunale a Bova ed elemento di spicco dell\'AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici). Nei congressi nazionali di quest associazione rappresentò più volte le Diocesi di Reggio e di Bova e ricevette dall\'On. Maria Badaloni, sottosegretario alla Pubblica Istruzione, l\'invito, che declinò per motivi di salute, di entrare a far parte della dirigenza nazionale. Pago del suo lavoro, ebbe la soddisfazione di ricevere dall\'Accademia Internazionale dei Micenei, il Premio Speciale, per la cultura \"Porta dei leoni\" 1988, e, nel 1999, dall\'Associazione Nazionale Non-Profit, C.P.H. il premio \"Maestri di Vita e del Lavoro\".
Per le sue poesie ha ricevuto vari premi e riconoscimenti.

Libri di Pietro Borrello