Menu

Spaesata città

ISBN 978-88-7351-282-X / Pagine 132 / Anno 2009

"L'idea che ha generato questo libro è nata quasi per caso, nell'aprile del 2008, pensando al terremoto di cui a dicembre avremmo celebrato il centenario. Pensavo alla distruzione, alle immagini della città in macerie. Alla ricostruzione, alla ripresa della vita ordinaria. Pensavo alle commemorazioni per il centenario, ad alcune parole ricorrenti e abusate: fato, città bella e gentile, tragedia, impeto della natura, ricostruzione, resurrezione. Intuivo che si sarebbe parlato di tutto, tranne del fatto che, ancora oggi, un terremoto è in atto. Dopo il 1908, Reggio ha subito un'interminabile scossa di assestamento, lunga cento anni. Una scossa che ha devastato il territorio e la città, l'ambiente e la mentalità della gente che vi abita".
Così l'autore racconta la genesi di questo volume fotografico realizzato con un gruppo di lavoro di studenti della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria e di fotografi professionisti.
Le citazioni di testi che raccontano la devastazione del 1908 accompagnano le immagini di una città smarrita e confusa, il cui tessuto urbano reca evidenti le tracce di una mano umana che ha lasciato frammenti e rovine, come e più del sisma.
Prefazione di Massimo Giovannini
€ 15,00
Daniele Colistra è professore associato di Disegno presso l\'Università Mediterranea di Reggio Calabria.

Libri di Daniele Colistra