Menu

Sant'Alessio in Aspromonte

ISBN 88-7351-001-9 / Pagine 304 / Anno 2001

Un posto sempre più importante stanno ormai occupando le vicende locali che si propongono all'attenzione degli studiosi quali momenti ineludibili di verifica e stimolo per problemi e tematiche di più vasto respiro. Risulta certamente opportuno collegare le indagini storiche alle esigenze conoscitive di una crescente fascia di opinione pubblica che chiede risposte serie e documentate alle questioni relative al passato della propria regione o del proprio comune e che mostra, nel contempo, di essere interessata a temi di carattere sociale ed economico. Antonio Sapone con pazienza certosina, superando mille difficoltà, ha ricostruito la storia di S. Alessio dalle origini ai nostri giorni. I frutti di tale lavoro sono esposti nel presente volume, che si segnala appunto per la cospicua mole di fonti consultate, per lo più di natura fiscale ed ecclesiastica, insieme ad atti notarili e amministrativi, che hanno consentito all'autore di ripercorrere tappe importanti della vita politica, economica e sociale.
€ 12,92
Antonino Sapone è nato a Lavagna (Genova) nel 1969 da famiglia calabrese. Laureato in Scienze Politiche, è Socio della Deputazione di Storia Patria per la Calabria, è Ispettore archivista onorario per il Ministero per i Beni e le Attività culturali ed è stato per molti anni collaboratore volontario dell’Archivio storico della Curia arcivescovile di Reggio Calabria.
Suoi articoli sono apparsi su vari periodici come Historica, Gazzetta del sud, L’Avvenire di Calabria, Calabria Sconosciuta.



Libri di Antonino Sapone