Menu

Rapine, Tribunali e altro

ISBN 978-88-8238-440-1 / Pagine 248 / Anno 2024

Latte condensato.
Da che ho memoria, sul finire degli anni ’40 e primi anni ’50, arrivavano nelle parrocchie dei paesini dell’interno i pacchi della P.O.A. (Pontificia Opera Assistenza) con tanti generi di prima necessità per i più bisognosi. Tra questi generi il latte condensato. Bastava un piccolo cucchiaio per fare una tazza. Non l’ho mai assaggiato perché in casa avevamo la capra e il latte l’avevamo fresco ogni mattina.
Questo per dire che ho cercato di condensare in poco più di 200 pagine settanta e passa anni della mia vita, soffermandomi e descrivendo in particolare il periodo lavorativo e tutte le vicissitudini ad esso connesse, proseguendo, magari con un po’ di rottura di scatole, con gli strascichi di cui, purtroppo, non è stato possibile liberarsi ma che non hanno inficiato il desiderio di vivere e tirare avanti.
€ 18,00
Francesco (Franco) Pellicanò, nasce il 1° luglio del 1947 a Fossato Jonico, frazione del comune di Montebello Jonico (RC). A Fossato frequenta la scuola elementare conseguendo la Licenza nel 1956. La sua pagella porta la data del 1-2 giugno 1956 (firmata dal Direttore Didattico Alfredo Larizza). Aveva appena nove anni. Un genio? No, un disastro! Mandato in seminario per evitare gli esami d'ammissione che sicuramente non avrebbe superato, esami necessari per poter frequentare le scuole pubbliche. Le frequenti bocciature gli puntavano il dito mettendo in evidenza la sua ignoranza. La sua famiglia voleva che arrivasse a conseguire un Diploma per poter partecipare a qualche concorso pensando che, altrimenti, sarebbe morto di fame, non avendo il fisico per poter svolgere altri mestieri. Si impegnò al massimo delle sue possibilità per accontentarli e, tra bocciature e recuperi, riuscì a conseguire il Diploma di Insegnante Elementare. Il resto lo troverete nelle pagine interne.

Libri di Francesco (Franco) Pellicanò