Menu

Quaranta giorni nel deserto

ISBN 978-88-8238-444-9 / Pagine 64 / Anno 2024

Nell’autunno dell’anno scorso mi trovavo all’Università di Atene per una conferenza su un tema che mi sta a cuore da molto tempo: il rapporto tra le radici religiose e i modelli di sviluppo economico dei diversi paesi… Durante i tre giorni trascorsi nella capitale ellenica, ho avuto la fortuna di incontrare un vecchio amico e collega, il prof. Daniele Attanasia, docente di storia della Magna Grecia all’Università di Salonicco, con cui abbiamo fatto un giro veloce in alcune biblioteche delle Università di Atene, e poi siamo andati, su suo suggerimento, a visitare la grande biblioteca della Chiesa Ortodossa Ellenica… Nel fondo della grande sala, in una teca chiusa, dove a mala pena si leggevano nelle didascalie i titoli dei testi che venivano mostrati aperti a pagina x o y (in base a quale criterio?), con leziosi disegni ricamati a mano, fui incuriosito dal titolo di un libro che Daniele mi tradusse come “Il Vangelo apocrifo di San Basilio”… Ho sfogliato il libro più volte, sempre con l’ausilio di Daniele, ed alla fine ho scelto queste pagine, ovvero questo capitolo all’interno di un volume di 125 pagine. Mi aveva colpito il grande spazio dato a questo momento della vita di Gesù…
€ 10,00
Tonino Perna, nato nel 47 d.C. in un ferry boat che passava da Messina a Reggio ha girato il mondo ma è rimasto sempre legato alla magia dello Stretto. È stato docente universitario, presidente di Parco nazionale, assessore alla cultura, presidente del primo Comitato etico di Banca Etica, ha co-promosso l'Osservatorio dei Balcani di Trento, il C.R.I.C. (grande ong del Sud), ideato il Parco letterario Horcynus Orca e il Parco Ecolandia, il progetto di accoglienza a Badolato, ma è solo tra le onde dello Stretto che ha capito che la vita ti può sempre sorprendere, che non puoi dismettere il tuo sguardo di bambino, non puoi smettere di cercare... anche là dove mai avresti pensato di finire... in una biblioteca Ortodossa ad Atene.

Libri di Tonino Perna