Menu

Oltre il Paesaggio

ISBN 978-88-7351-352-0 / Pagine 304 / Anno 2010

Le documentazioni fotografiche di paesaggio, storicamente, si sono dimostrate un ottimo supporto culturale, sia come strumento d'indagine e conoscenza della realtà, sia nel campo della progettazione paesaggistica. Ne sono testimonianza, oggi, le sempre più numerose campagne promosse da enti pubblici e privati, in Italia e all'estero.
Ambiti sempre più ibridi hanno bisogno di relazioni altrettanto intrecciate tra uomo, natura e società.
La fotografia chiaramente non è paesaggio come la mappa non è territorio, dicotomie naturali, tra paesaggio vissuto e rappresentato, tuttavia questo mezzo meccanico ed istantaneo, freddo ed apparentemente necrotico, ci aiuta nelle prime operazioni di lettura e documentazione.
Questo è sicuramente un saggio fotografico soggettivo, composto da sequenze d'immagini e concepito non per stupire ma con l'intento di costruire un sistema, capace di raccontare una delle storie possibili per la Piana di Gioia Tauro.
Le drupe sui rami dell'ulivo, nonostante abbiano naturalmente un breve periodo di vita, producono ciclicamente ricchezza. Le immagini allo stesso modo invecchiano, passano, ci certificano quello che è stato, ma ciò non esclude che ci diano l'opportunità di costruire una memoria che, se privata di quella non indispensabile nostalgia del ricordo, ci può far vivere continuamente nuove esperienze di paesaggio, all'interno di un generale e fisiologico processo di trasformazioni, senza l'assillante timore di pensare che tutto quello che non è stato fotografato possa andare perduto.
€ 50,00
Salvatore Greco (1968) è architetto, vive e opera a Taurianova (RC). Partecipa a numerosi concorsi d\'architettura. Autore di mostre fotografiche sul paesaggio, svolge attività di progettazione nel settore pubblico e privato, con particolare attenzione ai principi della bio-architettura. Da ottobre 2009 è componente del Consiglio dell\'Ordine degli Architetti della provincia di Reggio Calabria.

Libri di Salvatore Greco