Menu

Motta San Giovanni e le sue tradizioni

ISBN 978-88-8238-355-8 / Pagine 160 / Anno 2023

“Motta San Giovanni e le sue tradizioni” è un libro dalle mille sfaccettature e dalle innumerevoli chiavi di lettura, un lunghissimo itinerario che si snoda tra percorsi della memoria e ambienti naturalistici che, evocati dalle parole e dal fluire dei ricordi, balzano davanti agli occhi del lettore e si presentano nella loro tangibilità e concretezza.
L’autore Bruno Minniti compone e ricompone le parole come tante tessere di un mosaico al fine di ottenere l’immagine desiderata, non c’è un recupero del passato in chiave nostalgica o memorialistica, anche se il ricordo è il filo conduttore che fa da collante ai 23 capitoli di quest’opera, ma il vivo desiderio di sottrarre all’oblio del tempo una fetta considerevole di un’epoca che, proprio per il suo pregnante e intrinseco valore, non può rimanere circoscritta ad un limitato periodo storico, ma deve proiettarsi oltre gli angusti confini spazio temporali per diventare fonte e veicolo di nuovi e ulteriori messaggi da consegnare alle nuove generazioni, sempre più refrattarie allo studio del passato e perse nella nullità di un piacere effimero che non trascende la materia e inibisce lo spirito critico e creativo dell’uomo.

Dalla prefazione
€ 20,00
Bruno Minniti è nato a Motta San Giovanni (RC) il 6 febbraio 1950 e vive a Roma.
Docente di Matematica e Fisica in pensione.
Ha prestato servizio ininterrottamente dal 1975 nelle province di Cosenza e Catanzaro.
Dall’a.s. 2007/2008 ha insegnato a Roma sino al pensionamento avvenuto nel settembre del 2013.
Ha conseguito il titolo di Esperto di Educazione in Ambito Familiare.
Ha dedicato parte del suo tempo libero nel sociale quale componente dell’Associazione Italiana Genitori (A.Ge.) di Catanzaro.
Ha collaborato, come delegato dell’A.Ge., nel Comitato Tecnico Scientifico sulle tossicodipendenze del Provveditorato Scolastico Regionale di Catanzaro.

Libri di Bruno Minniti