Menu

Mistral

ISBN 978-88-7351-380-3 / Pagine 104 / Anno 2010

Racconti di vita africana, raccolti dalla viva voce dei protagonisti, abitanti di territori difficili dove solo la fatica e il coraggio rendono possibile sopravvivere. Sono le storie che Melina Ciancia ha scritto in omaggio alla terra africana e a coloro che ha incontrato nei suoi numerosi viaggi. In "Mistral. Storie di vita in Africa" la giornalista reggina, da anni impegnata in progetti di solidarietà in Camerun e Senegal, racconta esperienze vissute in prima persona in questa terra di drammi e gioie, povertà e ricchezze, bellezze e orrori. Sono tutti i paradossi dell’Africa, che colpiscono e avviluppano come Mistral, il vento di Maestrale che sa essere fresco come le sorgenti equatoriali, ma può diventare irruento come i nuovi colonizzatori, ossessivo come le zanzare, soffocante come la calura, travolgente come gli acquazzoni tropicali, pungente come il razzismo.
€ 13,00
Melina Ciancia è nata a Reggio Calabria, dove vive e insegna lettere nella scuola media \"Pythagoras\"- Ha dedicato la sua vita alla poesia, pubblicando diverse opere e ricevendo vari riconoscimenti, tra cui il Premio assemblaggio Milano-Spoleto per la raccolta di poesie \"La voce dell\'anima\", edito da Ursini. Molte sue opere appaioni in cataloghi e antologie.
Giornalista pubblicista, scrive per il Quotidiano della Calabria.

Libri di Melina Ciancia