Menu

Maria SS. Della Sacra Lettera

ISBN 978-88-7351-419-0 / Pagine 228 / Anno 2011

"Uno Spaccato di religiosità popolare nella trattazione in chiave antropologica delle feste che si svolgono in Calabria, ma l'intento di fondo defli autori è di focalizzare la tradizione della lettera della Madonna alla città di Messina e della conseguente devozione alla Madonna della Lettera".
€ 14,00
Filippo Curtosi è nato nel 1954 sul carro dei genitori, massari, nei pressi di Pannaconi di Cessaniti (VV), dove tuttora vive. Avvocato, lavora presso l’Ufficio legale della Provincia di Vibo Valentia.
Già dirigente ai massimi livelli della UIL Enti Locali, attualmente è coordinatore regionale CSA CISAL Enti Locali. Giornalista pubblicista, ha scritto su “L’Avanti!”, “Critica MM”, “Italia Oggi”, “Calabria Letteraria”, L’Altra Provincia”, “Cronache Italiane”, “Il Quotidiano della Calabria”, “Gazzetta del Sud”. Attualmente collabora con “Calabria Ora” e “Mezzoeuro”. Assieme a Giuseppe Candido fonda e dirige il trimestrale di storia, arte e cultura laica e liberale “Abolire la miseria in Calabria”.


Libri di Filippo Curtosi
Giuseppe Candido è nato a Catanzaro nel 1968 e vive a Sellia Marina (CZ). Ambientalista ecologista, amante ostinato della sua terra, è laureato in Scienze Geologiche presso l\'Università di Roma “La Sapienza”, tra i suoi maestri Mario Tozzi, e attualmente è docente nella scuola media. Appassionato di politica e giornalismo, è redattore di “Fai Notizia”, primo sito italiano di giornalismo partecipativo. Assieme a Filippo Curtosi, cui è legato da un rapporto di profonda amicizia, nel 2006 fonda “Abolire la miseria della Calabria”, periodico di storia, arte, cultura e politica laica e liberale, di cui è direttore editoriale. Collabora con il quotidiano \"Il Domani della Calabria\".



Libri di Giuseppe Candido