Menu

La settimana del dottore Morgante

ISBN 978-88-7351-539-5 / Pagine 176 / Anno 2012

Fuori dal clichè tradizionale del romanzo questo testo si snoda attraverso i giorni di una settimana fatidica, che sottopone il protagonista a ritmi frenetici, in cui emerge la complessità dell’esistenza umana e le risposte – anche in chiave tragicomica - ad una burocrazia cieca e disumana.
Un racconto, questo, che rappresenta un atto di accusa alla volontà di regolare per legge quello che appartiene solo alla coscienza più intima, ed alla responsabilità di ciascuno di noi.
Dopo vent’anni di attività a Genova il dottore Morgante, medico geriatra, ritorna nella sua città del profondo sud e viene investito da una realtà sconvolgente. La sua città è cambiata, i giovani sono fuggiti al nord e l’allegria, l’amicizia, la solidarietà sono scomparse. È una città di anziani con badante, angeli custodi che si aggirano nelle nostre case e di cui misconosciamo le storie, i drammi, le solitudini vissute nell’ombra. Anziani, abbandonati dai figli emigrati, che lottano per sopravvivere ad un sistema sanitario che li vede ormai come un costo insopportabile. A Tano Morgante l’ingrato compito di tagliare le spese, e quindi le prestazioni sanitarie ed assistenziali, ma anche di far sottoscrivere il testamento biologico e la soft-death.
€ 13,00
Tonino Perna, nato nel 47 d.C. in un ferry boat che passava da Messina a Reggio ha girato il mondo ma è rimasto sempre legato alla magia dello Stretto. È stato docente universitario, presidente di Parco nazionale, assessore alla cultura, presidente del primo Comitato etico di Banca Etica, ha co-promosso l'Osservatorio dei Balcani di Trento, il C.R.I.C. (grande ong del Sud), ideato il Parco letterario Horcynus Orca e il Parco Ecolandia, il progetto di accoglienza a Badolato, ma è solo tra le onde dello Stretto che ha capito che la vita ti può sempre sorprendere, che non puoi dismettere il tuo sguardo di bambino, non puoi smettere di cercare... anche là dove mai avresti pensato di finire... in una biblioteca Ortodossa ad Atene.

Libri di Tonino Perna