Menu

La forza non è mia

ISBN 978-88-8238-442-5 / Pagine 168 / Anno 2024

Da qualunque punto di vista o posizione la si guardi, e in qualunque condizione di spirito la si legga, “La forza non è mia” è un’opera di singolare sensibilità e impegno umano.
Cinzia Panuccio ci presenta un libro che è al tempo stesso una riflessione sul mondo in cui viviamo e un atto di amore verso coloro che ne subiscono le ingiustizie o ai quali, semplicemente, è stato riservato un amaro destino. La sua poesia ci invita a guardare con occhi nuovi, a sentire con un cuore più aperto, e a riflettere sul nostro ruolo di fronte alla possibilità di costruirci, per noi e per gli altri, una vita più degna d’essere vissuta.
Ogni verso è una carezza, e talora un pugno nello stomaco, un grido di dolore e di speranza. E mentre leggiamo, ci rendiamo conto che, forse, la forza non è mai stata davvero nostra, ma di coloro che lottano ogni giorno per vivere una vita dignitosa.

dalla Prefazione di Pierangelo Dacrema
€ 16,00
Cinzia Panuccio, laureata sia in Giurisprudenza sia in Servizi Sociali e attualmente laureanda in criminologia. Da sempre impegnata nel mondo del sociale e del volontariato. Ambientalista convinta, è stata Presidente dell’associazione “Fare Ambiente Calabria” dedita alla difesa del bene comune e della tutela degli animali. È stata responsabile nazionale della sezione “Laudato Sì” dell’Associazione europea “Fare Ambiente”. Dal 2019 collabora con il Comitato della Croce di Cavarzere (VE) nell’organizzazione del “Premio Internazionale della Bontà” che si svolge annualmente nelle più prestigiose località italiane. Nel 2024 è stata nominata Socia onoraria dello stesso comitato.

Libri di Cinzia Panuccio