Menu

L'Ospedale Tiberio Evoli

ISBN 88-7351-107-4 / Pagine 160 / Anno 2006

L'Ospedale Tiberio Evoli di Melito Porto Salvo (RC) nacque negli anni dopo il terrificante terremoto del 28 dicembre 1908 che rase al suolo il territorio dello Stretto. Quell'Ospedale, ideato e costruito miracolosamente in mezzo alle macerie, venne eretto grazie all'idea e all'azione del medico-filantropo Tiberio Evoli. Fu la determinazione titanica del suo fondatore, insieme all'opera amorevole e disinteressata di tanti, a realizzare uno dei pochi presidi sanitari dell'epoca in uno sperduto lembo della Calabria, martoriato dalla malaria, dalla povertà e dalle calamità naturali.
Un esempio rigoroso di quello che il Prof. Pasquale Amato, nella sua prefazione al volume, definisce "il socialismo umanitario jonico", una prova della grande anima del popolo calabrese, troppo spesso dimenticata.
€ 10,00
Michela Cogliandro nasce da madre veneta e padre calabrese, un connubio di culture e retaggi ancestrali che crea in lei una grande scissura, un disagio che colmerà solo con la letteratura e la revisione di sé attraverso la scrittura. Ha vissuto e operato sempre in Calabria riuscendo infine ad integrarsi e a far tesoro di tutto quello che le è provenuto da due mondi diversi e per niente affini, fino ad essere grata anche di quello che non capiva e non avrebbe mai voluto accadesse.
E' alla sua seconda pubblicazione. La prima, L'Ospedale Tiberio Evoli (Guardandolo ancora), risale al 2006.

Libri di Michela Cogliandro