Menu

L'iliade della giovinezza

ISBN 978-88-8238-142-4 / Pagine 192 / Anno 2019

Ho scelto di chiamare il mio libro ”L’iliade della giovinezza”, non resistendo al desiderio di sintetizzare i pregi e i difetti del mio tempo, in un titolo di raccolta di versi, capace di richiamarli entrambi alla mente, tramite l’immaginazione, poiché è proprio nel petto della giovinezza citata che palpita l’umanità della nostra epoca, come nel cielo si scorgono grinze sfumate da luci e uguali, in parvenza di tinte, a certi lacrimanti occhi dove passano, a guizzanti lampi, le dolcezze della virtù e le bufere del vizio. Dunque, un titolo emblematico e che riassume tutti i significati di quel percorso esistenziale raccontato nella mia poesia: l’età giovanile che è un’iliade piena di emozioni. Un titolo con la prima vocale scritta in minuscolo, per sottolineare una distanza dall’Iliade di Omero, di cui ho preso solo ed esclusivamente il nome, metaforizzandolo e usandolo come sinonimo del bene e del male coesistenti nella vita: insomma, pensando solamente come un synónymos di sentimenti intensi quell’opera dell’aedo per eccellenza dell’antichità.
€ 15,00
Domenico Logiudice nasce a Reggio Calabria nel 1991. Appassionato di scrittura, dopo aver conseguito nel 2010 la maturità scientifica, incomincia ad approfondire la letteratura francese, inglese e italiana. Nel 2013 esordisce con il libro “Gli issioni” pubblicato dalla casa editrice “Città del Sole edizioni” nelle cui pagine si legge la prefazione dell’illustre poetessa Natina Pizzi. Nel 2014 l’associazione “Anassilaos” ne riconosce il valore con un importante premio. Nel 2016 una sua poesia dal titolo “dalla mia donna vorrei” viene inserita nell’opera “Selim e Isabella” dell’emerito professore di urbanistica e romanziere Enrico Costa ed è letta davanti al cantante Eugenio Bennato. Nel 2018 un suo testo trova posto in una silloge, che ha per tematica la resilienza, curata dal poeta Vito Taverna. Nel 2019 dà alle stampe “L’iliade della giovinezza” opera edita dalla casa editrice menzionata precedentemente per la pubblicazione del suo primo volume di versi. Il 2022 è l’anno in cui viene alla luce un altro suo libro “Le primavere dissepolte”. Oggi si presenta con questo “ricettario poetico” della propria anima intitolato “L’altra pagina del cielo”.

Libri di Domenico Logiudice