Menu

Intellettuali e Mezzogiorno

ISBN 978-88-8238-333-6 / Pagine 132 / Anno 2022

Con la pubblicazione di questa opera Anmic Riabilitazione ha voluto un percorso di riscoperta della presenza degli intellettuali italiani che soggiornarono in Calabria negli anni ’50-’60-’70, dei contributi che apportarono al dibattito culturale di quegli anni e che sfociò con i vari premi (Crotone, Sila,...).
Questo primo volume è dedicato al “Premio Crotone”, città industriale che dopo i Fatti di Melissa era diventata il punto di riferimento del nuovo meridionalismo con la presenza di intellettuali quali Pier Paolo Pasolini, Saverio Strati, Leonida Rèpaci, Davide Lajolo, Giacomo Debenedetti, Alberto Moravia e tanti altri.
La riproposizione in questa opera degli scritti e delle fotografie di quel periodo se da una parte ci permette di ricordare quei tempi, dall’altra deve essere elemento di riflessione per le nuove generazioni alle quali questa opera è rivolta e alle quali dobbiamo trasferire queste nostre radici con la consapevolezza che il futuro non esiste se non partendo da queste.
Un particolare ringraziamento agli autori.

dalla Presentazione di Giuseppe Squillacioti
Presidente ANMIC Riabilitazione – Crotone
€ 20,00
Christian Palmieri è nato a Crotone (1976), dove attualmente risiede e lavora. Storico, svolge attività di ricerca nel settore della storia dei movimenti politici, sociali e culturali italiani, con particolare interesse ai fenomeni nelle loro diramazioni calabresi e meridionali. Si occupa, inoltre, di storia del giornalismo, di storia del movimento operaio democratico e socialista meridionale. Svolge attività di ricerca in tema di storia della massoneria italiana.

Libri di Christian Palmieri
Gaetano Leonardi è nato a Crotone (1944), città della quale è stato amministratore negli anni Ottanta. Attento osservatore delle tematiche cittadine e cultore degli eventi che ne hanno caratterizzato la storia culturale e politica, ha collaborato agli eventi estivi del Comune di Isola C.R. (in occasione della Settimana della Cultura e del “Progetto Uccialì” dello stesso comune negli anni 2010-2012). Nel 2013 ha pubblicato con Christian Palmieri “Il Premio Crotone (1952-1963). Impegno culturale e nuovo meridionalismo” edito da Città del Sole di Reggio Calabria cui è seguita, nel 2015, la pubblicazione del libro storico-fotografico “Quando eravamo operai. Trasformazioni di una periferia meridionale d’Italia attraverso documenti d’archivio e immagini (Crotone 1924-1993)”, Edizioni Liberetà, Roma, con il patrocinio di Auser Calabria, Archivio Storico Regionale Cgil Calabria e Comune di Crotone. Nella stessa occasione è stata allestita, presso la Lega Navale Italiana–Sezione di Crotone, l’omonima mostra fotografica. Sempre con Christian Palmieri ha curato l’allestimento di una serie di mostre fotografiche sui movimenti culturali crotonesi del secondo dopoguerra.

Libri di Gaetano Leonardi