Menu

Inferno di fango

ISBN 978-88-7351-604-0 / Pagine 192 / Anno 2012

Le tremende alluvioni che dal 2009 al 2011 hanno devastato le frazioni di Messina e i comuni della sua provincia hanno lasciato un segno indelebile nel territorio e nel tessuto sociale. Un mare di melma ha sotterrato al suo passaggio case, auto, negozi, aziende e vite umane. Quattro alluvioni in tre anni hanno provocato 40 vittime, decine di feriti, 800 milioni di euro di danni, nonché migliaia di sfollati.
Questa inchiesta ripercorre i giorni dei disastri, evidenziando le gravi mancanze nel controllo del territorio e nella prevenzione e gli assurdi ritardi nell’erogazione dei fondi per la ricostruzione.

Appendice fotografica a cura di Alessio Villari
In quarta di copertina l'opera del maestro Dimitri Salonia "Dopo l’alluvione", che riprende il nubifragio dell’uno ottobre del 2009 a Giampilieri.
€ 15,00
Gianluca Rossellini, messinese, 34 anni, giornalista e scrittore. Laureato in Scienze della Comunicazione all’Università La Sapienza di Roma, ha poi conseguito un master di secondo livello in Giornalismo all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Collabora con l’Agenzia nazionale “Ansa”, il giornale on line “Corrieredelmezzogiorno.it, il quotidiano nazionale “Il Messaggero”, “Radio Vaticana” e il periodico “Vanity Fair”.
È stato direttore responsabile di numerose testate. Ha condotto inchieste che hanno avuto rilevanza nazionale e ha seguito tutte le alluvioni che dal 2009 al 2011 hanno colpito Messina e provincia. “Inferno di fango” è il suo primo libro.


Libri di Gianluca Rossellini