Menu

Il pane

ISBN 978-88-8238-462-3 / Pagine 176 / Anno 2025

A volte mi sorprendo nell’atto di compiere dei gesti antichi che avevo visto fare a mia mamma e a mia nonna e che non immaginavo di ripetere. Come baciare quei pezzetti di pane caduti a terra. Perché il pane è sacro, è la storia dell’uomo, è il simbolo del suo sudore e del suo lavoro e in quanto tale è degno del più profondo rispetto; è un bene prezioso necessario, tanto che si parla del lavoro come di “guadagnarsi il pane” proprio perché senza pane non si sopravvive. Il suo nome è pane ma potremmo chiamarlo dignità, lavoro, benessere, pace.
€ 15,00
Barbara Froio nasce negli anni 50 a Soverato Superiore, una piccola comunità custode rispettosa delle proprie tradizioni, e lì trascorre l’infanzia e la giovinezza in un contesto familiare che le ha instillato il calore dell’accoglienza e l’ha introdotta in un mondo senza tempo ricco di sapori e odori. E così dopo aver insegnato per oltre quarant’anni nelle scuole primarie del soveratese con dedizione, passione ed entusiasmo ha pensato di mettere nero su bianco quanto aveva vissuto, ascoltato e in seguito ricercato. L’ha fatto dapprima online con il blog di cucina calabrese “Il mondo di Rina” per poi passare al cartaceo. Nel 2017 pubblica una raccolta di ricette familiari “Maramenti. Il profumo dei ricordi. Il racconto delle ricette suveratane” grazie alla quale è stata premiata con il Cavalluccio marino, simbolo della città di Soverato. Il viaggio tra emozioni e ricordi da riscoprire attraverso i sapori di un tempo continua con “Gulie di Calabria” (2021, Città del Sole ed.) e in seguito con “Il maiale. Storie, tradizioni e ricette di Calabria” (2024, Città del Sole ed.): ricette semplici, espressione di una cucina antica e moderna allo stesso tempo, che riescono a soddisfare tutti i palati. Riscoprire e tutelare l’antica tradizione culinaria calabrese non è una missione impossibile. E così il viaggio di Barbara Froio tra ricordi e sapori indimenticabili che sanno di festa, di domeniche in famiglia, di piatti realizzati con passione e pazienza continua ancora perché merita di essere preservato e tramandato.

Libri di Barbara Froio