Menu

Il gallo canta

ISBN 978-88-7351-635-4 / Pagine 104 / Anno 2013

Il libro racconta la vita quotidiana in Senegal osservando la realtà giornaliera dal punto di vista delle donne, protagoniste, spesso nell'ombra, delle fasi più importanti della vita dei singoli e dell'intera comunità tanto nella loro terra di appartenenza come in altre parti del mondo.
Lo stile quasi diaristico del romanzo permette di osservare, attraverso la descrizione di momenti quotidiani e di esperienze di vita, uno spaccato esistenziale raccontato in maniera diretta e spontanea.
Lavoro, istruzione, emigrazione, rapporti di genere, sono alcuni dei temi toccati dall'autrice che inserisce nella narrazione anche elementi della tradizione senegalese utilizzando le fonti orali come veicolo di trasmissione del sapere.
Un'appendice fotografica raccoglie alcuni scatti originali, come ulteriore testimonianza della vita quotidiana senegalese, corredando il testo e arricchendo di contenuto la pubblicazione.
Prefazione di Elisa Calabrò
A cura di Chiara Redeghieri
€ 10,00
Di origine senegalese, nasce nel Mali e trascorre della sua infanzia nel Burkina Faso. Laureata in spagnolo presso l'università Cheikh Anta Diop di Dakar, parla sei lingue:il Wolof (lingua madre), il bambara (lingua parlata nel Mali), il diula (lingua parlata nel Burkina Faso), il francese (lingua ufficiale del "suo" Senegal), lo spagnolo e l'italiano.
Giunge in Italia nel 1999, a Leno (provincia di Brescia), in seguito a un ricongiungimento familiare. Oltre ad essere una docente di lingua spagnola, è mediatrice linguistica e culturale. Tra i suoi studi emerge un'attenzione particolare rivolta ad indagare, scoprire e ricercare la cultura, gli usi e i costumi della "sua" terra e della "sua" gente.

Libri di Fabinta Lo