Menu

I dimenticati

ISBN 978-88-8238-433-3 / Pagine 160 / Anno 2024

I cinquanta personaggi, maschi e femmine, per lo più calabresi, presenti in questo volumetto in modo disordinato sono diversissimi tra loro per età, epoca, provenienza, ceto sociale, mestiere, cultura, appartenenza. Sono capitati in questo arengo perché hanno attirato la curiosità del cronista che ha dato loro conto in un determinato momento. Storie di persone, di paesi, di città. Storie che stavano sbiadendo nelle nebbie della memoria e che rivivono nelle biografie tratteggiate dall’autore lì dove la memoria diventa invece tesoro e custode di tutte le cose.
€ 15,00
Bruno Gemelli, catanzarese, giornalista. Dal 1988 al 1990 è stato portavoce del presidente della Regione Calabria. Dal 1999 al 2002 è stato direttore responsabile del portale “Calabriaweb”, il primo magazine online realizzato in Italia. Ha collaborato con diverse testate regionali e nazionali.
Ha pubblicato: “Rodolfo Morandi” (1977), “Caro Attila” (1978), “Cessaré” – insieme a Pietro Melia – (1980), “In questa Calabria, ‘Ndranghita & Mass media – Scarti di magazzino – blob cartaceo” (1991), “Il silicio e la parola” (2001). “La Calabria raccontata su Internet, Calabria, una regione normale” (2006). “Il Gobbo del Quarticciolo. Vita e morte di Giuseppe Albano” (2009), “Il grande otto – Storie dimenticate di Calabria” (2013), “Lo strano delitto” – Prefazione di Lou Palanca (2015). “L’Ape furibonda” – insieme a Claudio Cavaliere e Romano Pitaro – (2018), “Il pappagallo silenzioso” (2022).

Libri di Bruno Gemelli