Menu

Dolci (c)reati

ISBN 978-88-8238-155-4 / Pagine 280 / Anno 2019

a cura di Ilaria Tirinato

Un libro come modello ed esempio di buone pratiche autoeducative. Una narrazione in cui si mescolano creativamente
tutti i fattori necessari al reinserimento sociale di chi è privo della libertà personale. Una Direzione carceraria costituzionalmente orientata a sostenere e a promuovere la crescita del senso di responsabilità individuale e collettiva dei ristretti. Un laboratorio di pasticceria, esso stesso laboratorio di scrittura e lettura, e la prefazione di una personalità come quella di Luca Montersino, a riprova di un’interazione sui generis del carcere con la società civile. L’autorizzazione, in via eccezionale, a scattare fotografie all’interno dell’istituto penitenziario e la collaborazione di insegnanti volontari e di agenti di polizia penitenziaria come parte essenziale della stessa procedura compositiva dell’autore, tra artigianato e arte. Sono questi soltanto alcuni degli ingredienti principali per la realizzazione del “dolce (c)reato” più saporito: l’articolo 27 della Costituzione della Repubblica italiana.
€ 24,00
Francesco Fabio Valenti è nato ad Alessandria della Rocca (Agrigento) nel 1969. Detenuto dal 1995 e condannato alla pena dell’ergastolo, dopo numerose vicissitudini e peripezie (41-bis, isolamento diurno, trasferimenti etc.), è finalmente approdato alla Casa circondariale “Ugo Caridi” di Siano (Catanzaro). Il lavoro creativo svolto da Valenti in questi anni non è rimasto e non poteva rimanere “detenuto” in carcere: più e più volte, infatti, ha lasciato le angustie delle mura di cinta per deliziare i non pochi fortunati. Molti momenti hanno quindi visto Fabio appartato protagonista di gloriose giornate, con al centro la sua arte: per esempio in occasione di promozioni, di riconoscimenti al merito, di fatti istituzionali specialmente notevoli come l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Magna Græcia, di feste di laurea e di pubbliche competizioni gastronomiche in luoghi rappresentativi come l’urbano parco della Biodiversità.

Libri di Francesco Fabio Valenti