Menu

Complementi D'Argomento

ISBN 978-88-7351-642-2 / Pagine 128 / Anno 2013

Di un dubbio sul lavoro dei poeti

Scrivere versi a ottimizzare il mondo
fare uscire il cammello dalla cruna trasumanare sogni ed alchimie
montare l'ali ad Icari di piombo?

Comporre ragnatele di parole
per catturare lemuri d'inconscio
nirvaniche speranze d'altre vite
nutrite di metafore e rinunce?

Scavare gallerie nel proprio cuore
per cavare diamanti o qualche fiore d'ostiche verità sfatte dal sole?

Come petalo lieve la parola
s'adagia senza strepito nel pozzo
colmo di rovi e semi isteriliti.
€ 12,00
Domenico Seminerio, già insegnante di Italiano nel liceo della sua città, Caltagirone, dove vive, ha pubblicato alcuni saggi di carattere storico e archeologico, frutto della sua collaborazione con la Soprintendenza alle Antichità della Sicilia Orientale. Con Sellerio editore sono usciti i tre romanzi "Senza re né regno" (2004), "Il cammello e la corda"(2006), "Il manoscritto di Shakespeare" (2008) e con Dario Flaccovio Editore "Il volo di Fifina" (2011). Ha partecipato alle trasmissioni televisive "Do RE Ciak Gulp" con Vincenzo Mollica, "Mattina in famiglia", con Tiberio Timperi, "Voyager"con Roberto Giacobbo. Ha collaborato e collabora saltuariamente con alcuni quotidiani e settimanali tra cui "La Repubblica", il "Giornale di Sicilia", "La Sicilia", "I Vespri". Attualmente collabora con la figlia nella conduzione di una libreria aperta a Gela nel 2008.

Libri di Domenico Seminerio