Menu

Chi vvali 'a vita

ISBN 88-7351-024-8 / Pagine 120 / Anno 2003

Dare testimonianza delle vicende di una vita: quando le riflessioni sul passato, la coscienza del proprio comportamento, il bisogno di valutare, confrontare e confidarsi, portano a doversi esprimere, raccontare in privato o, se sembra utile, in pubblico. E' una prova di recupero e di resa di vicende e di esperienze, delle riflessioni e delle fantasie personali, delle esigenze più sentite fra individuo e mondo circostante: una prova affidata alle espressioni del dialetto reggino, nei modi di una parlata popolare, pure controllata e accompagnata in parte dalla parlata colta. Il dialetto ascoltato, appreso, usato in gioventù; poi tralasciato per vicende diverse di trasferimenti per lavoro, infine recuperato per maturità e responsabilità al ritorno nella città di origine. Con il ritorno, l'urto contro la nuova realtà dell'ambiente, cioè dei luoghi e delle persone, e la volontà, l'impegno di intervenire, di esercitare una capacità attiva, di richiamare responsabilità, con la dedizione al presente e l'ostinazione per il futuro. Ma chi osa esprimere iniziativa e indipendenza viene lasciato solo, ignorato ed estraneo.

€ 10,00