Menu

Cercami quando finirà l'inverno

ISBN 978-88-8238-087-8 / Pagine 80 / Anno 2018

Come scrive Sándor Márai in Confessioni di un borghese “Arriviamo a comprendere fino in fondo gli esseri umani ai quali siamo uniti da un vincolo indissolubile soltanto nell’attimo della loro morte”.
In questo romanzo breve di Francesco Idotta, Agostino e Ettore devono affrontare il silenzio causato dalla perdita di Anna, la quale lascia il marito e il figlio adolescente alle prese con l’incomunicabilità e il dolore. Agostino e Ettore ripartono da un libro che Anna ha illustrato con i suoi acquerelli, grazie ai quali riprendono a sentire la musica, che consentirà loro di spezzare il silenzio.
In “Cercami quando finirà l’inverno”, l’autore, anche se racconta la morte, soprattutto ai ragazzi, interroga la vita, con la tecnica del dialogo e dell’ascolto, per non lasciare che l’ombra prevalga, perché, anche se sotto la neve è difficile intravvedere i germogli, nell’attesa del disgelo si deve continuare a coltivare il desiderio: quando l’inverno finirà, si potrà ricominciare a cercare ciò che ci manca, con la reale possibilità di incontrarlo.
€ 10,00
Francesco Idotta è scrittore e professore di Filosofia, ma è stato anche maestro alla scuola primaria ed è un viaggiatore; ha cominciato a suonare la chitarra all’età di sette anni e ha scritto più di venti libri, alcuni di essi sono dedicati ai bambini e ai ragazzi, tra questi ultimi: “Allegria” (2019); “Cercami quando finirà l’inverno” (2018); “Il viaggio del Camaleonte” (2015) tradotto anche in spagnolo; “Il desiderio del Camaleonte” (2013) e “Il Luogo dei Luoghi” (2006) tradotti anche in portoghese; “Nel giardino delle Tartarughe” (2005); “La saga di Fioravanti” (Fiabe della tradizione popolare calabrese) (2002); “Le Fiabe di Grazia” (1998).
Ha scritto numerosi articoli per riviste italiane e straniere sull’emigrazione dei bambini italiani negli Stati Uniti tra Otto e Novecento e sulla letteratura italo-americana, temi sui quali ha condotto una ricerca pluriennale presso l’università statale di Madrid, dove ha anche conseguito un PhD in Filologia.
Ha collaborato con la rivista “Leggere Tutti” e scrive per “Simposio Italiano”, rivista italo-francese di letteratura e arte.
Cura il blog “La bottega del tentativo” http://labottegadeltentativo. blogspot.com

Libri di Francesco Idotta