La frase del giorno
Istituire biblioteche e librerie è come edificare granai pubblici, ammassare riserve contro un imminente inverno dello spirito.
Marguerite Yourcenar
area utenti
dettaglio libro selezionato
anno 2015, 40 pagine, ISBN 978-88-7351-858-7
collana: FUORI COLLANA
[...] In ogni canto c’è, palese e latente un’esplosione di gioia, insopprimibile festa della gente semplice. […] Otello Profazio ha dato voce e canto a questa fede e a questa festa con passione di protagonista, con fede d’interprete.
dalla prefazione di Nazareno Fabbretti
l'autore
Otello Profazio, memoria storica ed enciclopedia vivente dell’etnoantropologia musicale del Sud, è considerato il “principe dei cantastorie”. Fin da giovane ha sentito la necessità di raccogliere e divulgare il patrimonio etnomusicale di tutto il Sud, non soltanto della Calabria, sua terra d’origine.
In oltre quarant’anni di attività e di ricerca ha scritto, scovato e riscritto innumerevoli canti e documenti canori che ha catalogato per temi e che costituiscono il suo archivio personale. Vincitore del premio Pitrè, il più alto riconoscimento culturale siciliano, Profazio dedica gran parte dell’anno all’attività concertistica in Italia e all’estero. Commentatore di famosi film e di sceneggiati televisivi, nonché di numerosi programmi radiofonici e televisivi, ha inoltre tenuto, per oltre quindici anni, una rubrica settimanale, “Profaziate”, sul quotidiano la “Gazzetta del Sud”.
Ha al suo attivo numerose pubblicazioni.
Di prossima uscita il CD con i Canti della passione contenuti in questo volume.
altre proposte
le nostre collane