La frase del giorno
Patria vuol dire antifascismo. Questo vale per tutte le democrazie europee, che nel fatto dell’antifascismo e della Resistenza trovano un irrinunciabile fondamento di legittimità. Per esserne cittadini, perciò, essere anticomunisti è un optional, essere antifascisti è un obbligo.
Charles De Gaulle
area utenti
dettaglio libro selezionato
anno 2008, 120 pagine, ISBN 978-88-7351-232-5
collana: LA VITA NARRATA
"E' stato semplicemente maschio, come ogni uomo di questa terra, un animale che punta la preda, l'afferra, la sbrana, e torna a cacciare... senza amore?!!
Questa la realtà?!".
Lulù, affascinante single trentacinquenne alla perenne ricerca del Principe Azzurro (quello vero: cavallo, mantello e spada compresi), racconta in prima persona le sue vicende amorose; varie tipologie di uomini attraversano le pagine di questo libro e tre in particolare emergono per averla tormentata con il loro modo di essere: l'uno vanesio (Giacomo), l'altro dipendente (Edoardo), e l'ultimo (Il PRIMO, Carlo), "lo stronzo" per eccellenza che appasiona Lulù, irretendola come capita a tutte le donne di questo mondo che finiscono per amare maschi, illudendosi di riuscire a farli diventare uomini.
l'autore
Emanuela Crispo, reggina, docente F.I.N. di ginnastina aerobica in acqua., svolge la sua attività sul territorio nazionale per conto di varie società. Collabora come free lance per riviste di settore ed è stata relatrice di diverse tesi di laurea. E' da sempre appassionata di scrittura, alcune sue poesie sono apparse in un'antologia poetica del Rhegium Julii. Questo è il suo primo romanzo.
altre proposte
le nostre collane