Antropologia e violenza
Collana diretta da Luigi M. Lombardi Satriani
La violenza intride di sé ogni articolazione della nostra vita associata e si insinua in quasi tutti i nodi della nostra rete di relazioni. Si tratti delle organizzazioni criminali o dei modelli culturali ai quali si ispirano di fatto le nostre azioni quotidiane, l’aggressività si rivolge verso tutti e nessuno può ritenersi definitivamente al riparo da essa. La cronaca quotidiana, con i suoi innumerevoli episodi sia di violenza macroscopica e distruttrice, sia di quella sotterraneamente devastante, configura con drammatica perentorietà uno scenario di particolare desolazione, nella prevalente inconsapevolezza da parte dei soggetti: protagonisti, vittime, complici e carnefici.
Tutto ciò sollecita risposte adeguate. L’antropologia, come le altre scienze dell’uomo, non può non farsi carico di tale realtà, per cui l’analisi delle diverse forme che la violenza ha assunto e assume supera di molto le partizioni e le categorie tradizionalmente elaborate, per porsi come ineludibile esigenza conoscitiva e radicale impegno etico-politico.
i libri della collana "Antropologia e violenza"

€15.00€12,75


€20.00€17,00


€20.00€17,00


€15.00€12,75


€20.00€17,00
